Mediaset, caos a Canale 5. Da Striscia la notizia a La ruota della fortuna fino ad Avanti un altro: il futuro dell'access è ancora in bilico

Che confusione, sarà perchè ti amo. Anzi, che confusione, sarà che non sanno che fare. Prendiamo a prestito le parole del celebre pezzo di Pupo cantato dai Ricchi e poveri, per fare una fotografia di quello che potrebbe accadere nell'access time di Canale 5 dal prossimo autunno (o dintorni). Ve ne abbiamo già parlato da queste colonne qualche settimana fa, vediamo gli aggiornamenti dell'ultimo minuto.
Quel che abbiamo potuto appurare è che disfarsi di Striscia la notizia e del suo papà Antonio Ricci non sarà facilissimo e quando sarà, lo sarà per volontà dello stesso Ricci. Sempre che da Mediaset, la volontà fosse proprio quella di disarcionare il celebre Tg satirico dall'access di Canale 5 per sostituirlo con qualcosa che a detta -loro- potrebbe fare una concorrenza più agguerrita ai pacchi di Stefano De Martino su Rai1.
Quello che abbiamo scritto è quello che ci viene ampiamente confermato da ambienti vicini a Striscia, ma dobbiamo darvi conto di quello che si dice anche dall'altra parte del Tevere, anzi vista la location, dall'altra parte del laghetto di Milano 2. Si starebbero infatti per registrare nuove puntate della Ruota della fortuna con Gerry Scotti con la volontà di mandarle in onda fra la fine di agosto e la fine di settembre al posto di Paperissima sprint (magari anche prima secondo alcuni rumors). In questo casto Striscia la notizia tornerebbe in onda, come accade sempre, alla fine di settembre.
Ma c'è anche un'altra versione, da quel che ci dicono la più accreditata da fonti vicine a Mediaset, per cui fra settembre e dicembre andrebbe in onda nell'access proprio la Ruota della fortuna e poi dopo Natale si assisterebbe al ritorno di Striscia la notizia. Nel preserale ecco l'approdo, anticipato rispetto agli scorsi anni, di Avanti un altro con Paolo Bonolis, con relative puntate inedite, oppure di un nuovo preserale magari con Max Giusti.
Da Striscia qualcuno dice che bisognerebbe chiedere all'indimenticato maestro Do Nascimento quale sarà la strada che verrà veramente percorsa da Mediaset. Probabilmente pure Nascia Prandi, anche lei star delle tv locali, se fosse ancora fra noi, ce lo saprebbe dire. Detto questo, come vedete, la confusione per ora regna sovrana, vedremo nei prossimi giorni se le tessere di questo complicato puzzle verranno messe al loro posto, magari l'8 luglio quando verranno presentati in una cena riservata i palinsesti Mediaset.
Affari Italiani