Stiamo tutti pagando troppo per questo Rolex entry-level nel 2025

- Il prezzo di vendita al dettaglio del Rolex Oyster Perpetual 41 è di 10.550 dollari, ma spesso può raggiungere i 20.000 dollari a causa della domanda elevata e della disponibilità limitata.
- Nonostante le ottime specifiche, si tratta di un orologio in acciaio solo tempo, senza lunetta zigrinata, senza complicazioni e probabilmente non ha senso che sia così costoso.
- Esistono alternative migliori sotto i 5.000 dollari, che offrono finiture, movimenti e originalità superiori, senza basarsi su esagerazioni o su un logo a forma di corona.
Il Rolex Oyster Perpetual è sempre stato presentato come il Rolex "di base" . È l'espressione più pulita ed essenziale del DNA orologiero del marchio. Niente data. Niente lunetta zigrinata. Solo acciaio Oystersteel, un quadrante liscio e la possente corona a ore 12. Completamente inoffensivo. "Un orologio che non ti deluderà mai", disse una volta Hans Wilsdorf.
E tuttavia, nonostante sia uno degli orologi più semplici realizzati da Rolex, è diventato uno dei più assurdamente gonfiati sul mercato secondario.
Rolex Oyster Perpetual è un errore di livello basePrendiamo ad esempio il Rolex Oyster Perpetual da 41 mm (rif. 124300 o la versione aggiornata 134300). Il suo prezzo al dettaglio è di 10.550 dollari: una cifra considerevole per un orologio solo tempo in acciaio inossidabile, senza complicazioni e senza metalli preziosi.

Ma provate ad acquistarne uno. Le varianti con quadrante pastello (blu Tiffany, rosso corallo, giallo) che Rolex ha brevemente offerto nel 2020 si sono trasformate in un'esca per Instagram, spingendo i prezzi sul mercato grigio a oltre 20.000 dollari. Anche i quadranti standard neri o argento spesso si vendono a una cifra accettabile di 13.000-15.000 dollari.
Devo dire che non c'è niente di intrinsecamente sbagliato nell'Oyser Perpetual. Anzi, è un orologio ben fatto, affidabile, comodo e versatile per tutti i giorni. Il calibro 3230 al suo interno è un movimento automatico di alta gamma, certificato COSC, con riserva di carica di 70 ore e scappamento antimagnetico. La qualità costruttiva è solida. La chiusura è eccellente. Il bracciale Oyster detiene ancora il sigillo di approvazione Rolex.

Ma diciamo la verità, quando paghi quasi il doppio del prezzo al dettaglio per un orologio a tre lancette senza data, senza luminescenza sui numeri e senza alcuna esclusiva significativa oltre all'entusiasmo online, non stai acquistando un orologio migliore rispetto ad altri modelli, stai acquistando la corona sul quadrante.
Nemmeno una lunetta zigrinata. Nemmeno un inserto in ceramica. È l'equivalente orologiero di pagare troppo per una semplice maglietta bianca solo perché c'è scritto "Balenciaga" sull'etichetta.
L'ironia, ovviamente, è che tutte queste cose sono proprio il motivo per cui l'Oyster Perpetual un tempo era amato dagli appassionati di orologi. All'epoca, vantava una semplicità discreta; indossare un OP significava desiderare un Rolex pulito e senza fronzoli. Oggi, dice che si era abbastanza fortunati da mettersi in lista d'attesa o pagare cifre esorbitanti per ottenerne uno sul mercato grigio, sempre più turbolento.

Nel frattempo, c'è un intero mondo di orologi sotto i 5.000 dollari che surclassano nettamente l'Oyster Perpetual in termini di innovazione tecnica, finiture e originalità. Marchi come Grand Seiko stanno iniziando a catturare l'attenzione dell'orologeria con i suoi invidiabili modelli con movimento Spring Drive , che vantano casse rifinite a mano e quadranti che sembrano opere d'arte.
Il Rolex OP non è un brutto orologio. È solo diventato un pessimo affare. Toglieteci l'entusiasmo e, all'improvviso, questo cosiddetto "Rolex entry-level" inizia a sembrare più una battuta che un premio. Ci sono molti modi per spendere 15.000 dollari nel mondo degli orologi. Acquistare un orologio da 10.000 dollari al doppio del suo valore di mercato solo per dire di possedere un Rolex non dovrebbe essere uno di questi.
dmarge