I 10 migliori sieri per la pelle degli adolescenti, consigliati da dermatologi e beauty editor
Hai già unaroutine di cura della pelle ben definita. Ma potresti chiederti se non sia il momento di qualcosa di più... come un siero, per esempio! Trovare i sieri migliori può sembrare complicato quando ci sono così tante opzioni sul mercato, ma noi abbiamo quello che fa per te.
La cura della pelle è diventata estremamente popolare nell'ultimo decennio, grazie soprattutto all'aumento delle conversazioni sui social media in tutto ciò che riguarda la pelle. Per un po', sembrava che tutti sfoggiassero la loro routine in 10 step, poi cercassero di ottenere una "pelle di vetro", per poi ridurre drasticamente i prodotti per ripristinare una barriera cutanea danneggiata. Quindi, se ti senti un po' confusa su ciò di cui hai effettivamente bisogno per la tua pelle e ti chiedi se un siero possa essere la risposta, ecco cosa sapere.
Incontra gli esperti:- Dott.ssa Caren Campbell , MD, dermatologa certificata a San Francisco, California
- Dott.ssa Dara Spearman , MD, dermatologa certificata a Fort Wayne, Indiana
Nella maggior parte dei casi, i dermatologi raccomandano di attenersi a una routine di cura della pelle semplicissima e basilare, come detergente , crema idratante e protezione solare. "Non credo che un adolescente abbia bisogno di un siero", afferma la dottoressa Caren Campbell , dermatologa certificata di San Francisco, California. "Per la pelle degli adolescenti, la semplicità è la cosa migliore. Più ingredienti attivi si introducono nella routine, più è probabile che si sviluppino secchezza e irritazioni o allergie nel tempo".
Ci sono occasioni in cui un siero può essere un'aggiunta gradita alla tua routine, ad esempio se hai a che fare con secchezza o se hai problemi con sfoghi cutanei ricorrenti. È allettante provare diversi tipi di sieri perché li usano le tue amiche o li vedi su TikTok, ma un approccio lento e costante è la cosa migliore. E attenzione ai sieri al retinolo ! "La tendenza degli adolescenti a usare principi attivi sulla pelle sta facendo più male che bene", afferma la Dott.ssa Campbell. "Gli adolescenti non dovrebbero usare sieri anti-età come antiossidanti o sieri al retinolo. Il miglior trattamento anti-età è la protezione solare". Usare la protezione solare, dice, "è la scelta migliore per prevenire l'invecchiamento, trattare l'iperpigmentazione e il rossore post-sfogo e abituarsi a prendersi cura di sé".
Di seguito, scopri di più sui migliori sieri per adolescenti e acquista i prodotti scelti dai dermatologi e dagli editori per pelli secche, a tendenza acneica, sensibili e arrossate.
Qual è il ruolo del siero nella cura della pelle?"Un siero può rilasciare alte concentrazioni di principi attivi direttamente nella pelle", afferma la Dott.ssa Dara Spearman , dermatologa certificata di Fort Wayne, Indiana. "Sono generalmente formulati per problemi specifici come acne, iperpigmentazione e secchezza". Secondo la Dott.ssa Spearman, i sieri contengono in genere ingredienti come vitamina C, peptidi, acido ialuronico e retinolo in concentrazioni più elevate.
Quando un adolescente dovrebbe usare un siero nella sua routine? Con quale frequenza?Poiché il siero non è un must, la Dott.ssa Spearman consiglia di evitarlo, a meno che non si abbia una pelle particolarmente secca o si soffra di acne . In tal caso, è meglio procedere con calma. I sieri delicati, come quelli contenenti acido ialuronico o niacinamide, possono essere usati quotidianamente. Aggiunge che i sieri con principi attivi più forti, come l'acido salicilico o la vitamina C, dovrebbero essere usati solo tre o quattro volte a settimana.
Dove si inserisce il siero nella tua routine?La Dott.ssa Campbell consiglia di applicare i prodotti per la cura della pelle "dal più leggero al più intenso", quindi i sieri dovrebbero essere applicati per primi (dopo la detersione). In generale, afferma che una tipica routine mattutina per la cura della pelle di un adolescente prevede detergente, eventuali prodotti topici medicati, siero, crema idratante e protezione solare. La sera, si deterge, si applicano eventuali prodotti topici medicati, siero e crema idratante.
teenvogue