Game

Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Mexico

Down Icon

Sarà pubblicata una nuova edizione spagnola dei racconti di Edgar Allan Poe

Sarà pubblicata una nuova edizione spagnola dei racconti di Edgar Allan Poe

Settant'anni dopo che Cortázar tradusse in spagnolo i " Racconti completi " di Edgar Allan Poe , la casa editrice Páginas de Espuma lancia una nuova edizione integrale e annotata di quest'opera classica, con una nuova traduzione che cerca di "rinnovare l'incantesimo di Poe" sui lettori del XXI secolo.

Curata dallo scrittore messicano Jorge Volpi e dallo scrittore peruviano Fernando Iwasaki, con traduzione di Rafael Accorinti, l'opera ha un prologo di due eredi contemporanee del maestro dell'horror americano, la messicana Mariana Enríquez e la spagnola Patricia Esteban Erlés, e illustrazioni di Arturo Garrido.

Entrambi prendono il posto di Mario Vargas Llosa e Carlos Fuentes, autori del prologo del volume che la stessa casa editrice pubblicò due decenni fa, sempre con la collaborazione di Volpi e Iwasaki, e che oggi è un "fiore all'occhiello" della casa.

Da quell'edizione sono stati mantenuti i commenti che introducono ogni racconto, scritti da scrittori come Juan Gabriel Vásquez , Alejandro Zambra, Pilar Adón e Manuel Vilas, tra gli altri.

La nuova edizione del classico di Poe sarà presto disponibile "in tutta l'America Latina" ed è stata pubblicata in Spagna il 12 febbraio, secondo i curatori, che hanno sottolineato , durante la presentazione del libro questo lunedì a Madrid, l'attualità di questi racconti in un'epoca in cui "il male fa parte del ' mainstream ', del discorso politico e della nostra vita quotidiana", secondo Iwasaki.

"Trump e Musk avrebbero potuto essere personaggi di Poe", ha affermato Volpi, che ritiene che viviamo in un'epoca segnata dalla paura di tali personaggi , ma anche "dalla paura del futuro , del riscaldamento globale o dell'intelligenza artificiale".

L'impronta di Poe sulla letteratura e sulle serie

Entrambi sono consapevoli che i giovani lettori di oggi hanno un'idea del male, del sinistro o dell'inquietante che è stata loro inculcata fin dalla prima infanzia. "Oggi il lato oscuro e la poetica del male sono ovunque", ha affermato il peruviano.

"Il personaggio oscuro, l' antieroe , è sempre esistito ma oggi sono i protagonisti di serie come ' Breaking Bad ' o 'Narcos'", ha aggiunto.

Volpi ha sottolineato che senza Poe (Baltimora, USA, 1809-1949) non ci sarebbe Stephen King , il "più ovvio" continuatore di quella tradizione, né ci sarebbero molti fumetti, videogiochi o serie recenti come 'La caduta della casa degli Usher', basata sui racconti di Poe, o 'Black Mirror'.

L'impronta di Poe è in Lovecraft , in Ray Bradbury o in Philip K. Dick; anche nei classici del XX secolo come Borges, Machado, Baudelaire o Quiroga; e in maestri di altre arti, come Salvador Dalí , Odilon Redon, René Magritte, Alfred Hitchcock o Tim Burton.

Juan Casamayor, fondatore di Páginas de Espuma, ha affermato che la traduzione di Cortázar è "più poetica e suggestiva" e che è " impossibile " superarla, ma ha anche sottolineato che "ogni classico merita una traduzione contemporanea" e che quella di Accorinti è "la migliore possibile".

Fornisce, ha spiegato il traduttore, una prospettiva " contemporanea " e "professionalizzata" e chiarisce alcune inesattezze o imprecisioni.

Prima di lui, Poe fu tradotto anche da Ramón Gómez de la Serna e Rafael Cansinos Assens. Baudelaire lo introdusse in Europa nel 1856 e Cortázar lo adattò cento anni dopo.

Questa edizione serve anche a commemorare il 175° anniversario della morte di Poe e il 25° anniversario della casa editrice.

Potrebbe interessarti

ARGOMENTI -

Diariolibre

Diariolibre

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow