Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Oggi in Spagna: un riepilogo delle ultime notizie di martedì

Oggi in Spagna: un riepilogo delle ultime notizie di martedì

La conferenza delle Nazioni Unite a Siviglia crea scompiglio tra i viaggiatori locali, vengono promosse spiagge finte a Maiorca per ingannare i turisti, l'ondata di caldo in Spagna continua ma in un minor numero di regioni e altre notizie per martedì 1° luglio.

La conferenza ONU di Siviglia crea caos negli spostamenti dei residenti

La città andalusa ospita la quarta Conferenza internazionale delle Nazioni Unite sul finanziamento dello sviluppo, un incontro con leader internazionali che nel suo primo giorno ha causato problemi ai sivigliani.

Le misure di sicurezza hanno causato ingorghi stradali e problemi di spostamento per la gente del posto, molti dei quali hanno dovuto recarsi al lavoro a piedi sotto il caldo estivo a causa dei tagli alle strade e ai trasporti pubblici.

Le autorità si aspettano che la stessa cosa accada martedì, il secondo giorno del vertice.

Spiagge finte promosse a Maiorca per attirare i turisti

Un vlogger di TikTok residente nella più grande isola delle Baleari ha avvisato i turisti di fare attenzione ai post e ai video falsi sui social media che promuovono "spiagge nascoste" che in realtà non esistono.

I troll si sono addirittura presi la briga di etichettarli su Google Maps nel tentativo di convincere i turisti ad andare in alcuni dei peggiori quartieri dell'isola, con nomi come "Cala Son Banya" o "Cala Son Gotleu".

Il consiglio è di controllare attentamente: se non ci sono recensioni per le spiagge o le calette in questione, è probabile che non esistano.

La notizia è un altro esempio di come il sovraffollamento turistico abbia spinto alcuni abitanti del posto ad opporsi ai turisti; una situazione simile si era già verificata negli ultimi anni, quando sono stati installati falsi cartelli che mettevano in guardia i turisti dalla presenza di meduse e altri pericoli, nel tentativo di dissuadere i visitatori stranieri dal recarsi sulle spiagge più gettonate.

Oggi inizia la registrazione governativa degli appartamenti turistici

Da oggi, martedì 1° luglio, tutti gli alloggi temporanei e di breve durata nel Paese dovranno essere registrati su un portale del governo spagnolo.

La misura mira a controllare la proliferazione di immobili senza licenza in stile Airbnb nel Paese, come mezzo per affrontare la crescente crisi immobiliare.

L'ondata di calore in Spagna continua, ma in meno regioni

L'ondata di calore iniziata sabato continuerà anche martedì, ma questa volta sono undici le regioni in allerta arancione per temperature elevate, anziché tutte e 17 come nel fine settimana.

Nello specifico, Andalusia, Aragona, Cantabria, Castiglia-La Mancia, Catalogna, Estremadura, Galizia, Madrid, Navarra, Paesi Baschi e La Rioja saranno in allerta arancione nel pomeriggio, e l'allerta terminerà alle 20:00.

Per favore, effettua il login per maggiori informazioni

thelocal

thelocal

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow