Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

Sensazione istintiva: 3 segnali che indicano una buona intuizione

Sensazione istintiva: 3 segnali che indicano una buona intuizione

Hai semplicemente un brutto presentimento su certe cose, ma non riesci a capire da dove provenga? Allora probabilmente hai un ottimo intuito. Ecco tre segnali che lo indicano.

L'offerta di lavoro sembra quasi perfetta. L'ambito di lavoro è entusiasmante, il team sembra amichevole, lo stipendio è giusto. Ma qualcosa non va. Non riesci a capire perché, ma senti semplicemente che questo lavoro non fa per te (in questo momento). Congratulazioni! Sei evidentemente una persona molto intuitiva! Perché se ascoltiamo attentamente noi stessi, di solito sappiamo se una decisione è quella giusta. Molte persone hanno semplicemente dimenticato come si fa.

Queste 3 cose dimostrano che hai una buona intuizione 1. Sogni vividi

I nostri sogni rivelano molto di noi, soprattutto a livello subconscio. Mentre dormiamo, il nostro cervello elabora spesso cose che cerchiamo di reprimere da svegli, o che non possiamo (o non possiamo) vedere per altri motivi. La nostra intuizione costituisce una sorta di ponte tra la nostra mente conscia e quella inconscia.

Quando le persone dicono di non sognare mai, non è vero. Generalmente sogniamo qualcosa ogni notte, ma molte persone non riescono a ricordarlo il giorno dopo. Se sei una di quelle persone che fa sogni particolarmente vividi che sembrano reali, questo indica una forte intuizione.

2. Hai un buon senso delle emozioni

Una buona percezione delle emozioni può anche essere segno di una spiccata intuizione, sia per sé stessi che per gli altri. Il prerequisito per sviluppare un buon intuito è, ovviamente, essere in sintonia con le proprie emozioni e saperle classificare.

Questa sensibilità si riflette anche nel modo in cui interagisci con gli altri. Intuizione ed empatia vanno spesso di pari passo. Riesci a percepire rapidamente lo stato d'animo di una persona o di un gruppo, anche senza che nessuno dica nulla? Allora riesci a percepire intuitivamente le vibrazioni che si sentono nella stanza e quali altri stati d'animo e sensibilità potrebbero giocare un ruolo.

Offerta di dossier di Brigitte

Cerchi routine che ti aiutino a rilassarti? Vuoi finalmente dormire bene la notte? Impara a gestire con calma i periodi di stress.

Scopri ora

3. Hai una voce interiore forte

A volte ti vengono in mente pensieri e risposte apparentemente casuali che non potresti mai immaginare? Questo non ha nulla a che fare con i trucchi, ma semplicemente con il fatto che il tuo intuito è molto forte e si manifesta attraverso questi suggerimenti.

Potrebbe trattarsi di una situazione simile a quella dell'offerta di lavoro all'inizio di questo testo: non hai una spiegazione razionale, ma la tua voce interiore ti dice semplicemente che sarebbe la decisione sbagliata. Col tempo, diventa sempre più chiaro perché, ad esempio, il lavoro non è quello giusto, sia perché ti aspettava un'offerta migliore, sia perché lo spirito di squadra e le condizioni di lavoro non sono così rosee come pensavi inizialmente.

Quanto più allenerai la tua intuizione, tanto più sentirai queste cose, o meglio, tanto più ascolterai la tua voce interiore.

Come rafforzare la tua intuizione

A volte ti sembra che il tuo intuito stia cercando di indicarti la strada giusta, ma che la voce sia ancora troppo bassa? Questi consigli possono aiutarti a rafforzare il tuo istinto.

  1. Medita. Soprattutto nella meditazione mindfulness classica, ti eserciti a percepire semplicemente ciò che accade come un osservatore neutrale. Impari a lasciare che i tuoi pensieri vadano e vengano senza giudicarli. Più riesci in questo, più la tua intuizione ha la possibilità di aprirsi la strada, superando convinzioni obsolete e giudizi inutili.
  2. Diario dei sogni. Abbiamo già parlato dell'importanza dei sogni. Forse ti sarà d'aiuto approfondire un po' il tuo mondo onirico. Un buon modo per farlo è annotare i sogni della notte prima in un diario, subito dopo esserti alzato al mattino. Più ascolti il tuo subconscio, meglio potrai usarlo.
  3. Consapevolezza del corpo. Ma l'intuizione non si manifesta solo nella testa, ma anche nel corpo. Dopotutto, non a caso si chiama "sensazione di pancia". Proprio come puoi allenarti ad avere una visione chiara dei tuoi pensieri ed emozioni attraverso la meditazione, puoi anche esercitarti ad ascoltare il tuo corpo e le sue sensazioni. Alcune parti del corpo si irrigidiscono, come le spalle, o lo stomaco si contraggono quando pensi a certe cose? Allora potrebbe essere che il tuo intuito stia cercando di dirti qualcosa. Esercitati ad ascoltare il tuo corpo quando prendi decisioni, grandi e piccole.

mbl Brigitte

#Argomenti
brigitte

brigitte

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow